CHI SIAMO

Ytong è un’azienda giovane, presentata per la prima volta al mercato edile nel 2003 in occasione della principale fiera per l’industria delle costruzioni in Europa, la “BAU” di Monaco di Baviera.
Il gruppo è nato dall’unione delle aziende Haniel-Bau Industrie GmbH, Ytong AG e Fels-Werke GmbH, operanti nel settore dei materiali da costruzione.
La sede centrale della nuova società è situata in Germania a Duisburg

Sito web www.ytong.it

GAMMA PRODOTTI

I prodotti YTONG sono in CAA – Calcestruzzo Aerato Autoclavato – un materiale totalmente naturale con tutte le caratteristiche richieste dal moderno concetto di costruzione efficiente.
Il calcestruzzo cellulare è costituito da materiali naturali – sabbia, calce, cemento, acqua – miscelati e lasciati maturare. La reazione che ha luogo in fase di maturazione produce delle microbolle d’aria che restano imprigionate nella materia. Sono queste particelle che fanno di YTONG un materiale altamente prestazionale: leggero, facile da lavorare, resistente, isolante.

BLOCCO CLIMAGOLD

Gli oltre 80 anni di esperienza YTONG nella produzione di elementi in calcestruzzo cellulare hanno permesso lo sviluppo del blocco da tamponamento CLIMAGOLD. Con soli 300 kg/m≥ di densità nominale e una conducibilità
termica a secco di 0,072 W/mK, il blocco CLIMAGOLD è in grado di garantire prestazioni eccezionali per una parete monostrato.
L’insuperabile leggerezza del blocco nonostante l’elevato spessore permette una semplice, veloce ed economica posa in opera, garantendo nello stesso tempo ottime prestazioni di inerzia termica e di isolamento acustico.

BLOCCO CLIMAPLUS

Con i blocchi da tamponamento YTONG della serie CLIMAPLUS è possibile costruire edifici che rispettano i requisiti di Legge per l’isolamento termico,
mantenendo tutti i vantaggi economici e tecnici di una parete monostrato.

I blocchi della gamma climaplus sono disponibili negli spessori 24,30 e 36,5

Nella sezione download potete trovare le schede tecniche del materiale con le prestazioni.

BLOCCO THERMO

I blocchi THERMO sono nati per la realizzazione di muri portanti in zona sismica 4 dove non è richiesta resistenza caratteristica minima a compressione del blocco superiore a 5 MPa. I blocchi Thermo sono ideali anche per la realizzazione di pareti divisorie di compartimentazione al fuoco

I blocchi Thermo sono disponibili negli spessori  20,24,30,36 e 40

 

BLOCCO TAGLIO TERMICO (Evidenziato nella riga gialla

Il blocco YTONG Taglio Termico (TT) è un elemento da muratura in calcestruzzo cellulare idrofobizzato che permette di frenare efficacemente la risalita di umidità capillare e la nascita di patologie come tracce di umidità, muffe e in casi estremi distacco dell’intonaco.

 

Il blocco Taglio Termico è disponibile negli spessori  10,12,24 e 30

 

TAVELLE E BLOCCHI SOTTILI (Evidenziato nella riga gialla

La gamma di blocchi sottili e tavelle YTONG permette di realizzare rapidamente tramezzature interne e divisori, contropareti e muri tagliafuoco sia in edifici esistenti che nelle nuove costruzioni.
Inoltre i blocchi sottili e le tavelle in calcestruzzo cellulare YTONG sono ideali anche per la realizzazione di opere interne come cucine in muratura, camini, sottovasca e docce e altro.

Le tavelle e blocchi sottili sono disponibili negli spessori  5,8,10,12,15


BLOCCO SISMICO
(Evidenziato nella riga gialla

Il blocco YTONG SISMICO è impiegato per realizzare una muratura portante antisismica e isolante. Le ricerche sperimentali eseguite negli ultimi anni hanno confermato che, grazie alle caratteristiche del materiale .In particolare il blocco termico antisismico “SISMICO” prodotto da Ytong risulta conforme ai requisiti del D.M. 14/01/08

Il blocco sismico è disponibile negli spessori   24,30 e 36,5

Nella sezione download potete trovare le schede tecniche del materiale con le prestazioni.

I PEZZI SONO SPECIALI RAGGRUPPABILI  NELLE SEGUENTI CATEGORIE (Evidenziato nella riga gialla

Architravi non portanti per divisori interni
Architravi ribassati per tamponamenti perimetrali di grosso spessore

 

BLOCCHI AD  “U”

BLOCCHI FORATI

Nella sezione download potete trovare le schede tecniche del materiale con le prestazioni.

PANNELLO MINERALE ISOLANTE MULTIPOR

Dal successo dei blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato sono stati sviluppati i pannelli isolanti minerali MULTIPOR, realizzati nel medesimo materiale dei blocchi ma con densità ancora più basse. Ideati per la ristrutturazione di edifici esistenti come modalità di rivestimento a cappotto, i pannelli isolanti MULTIPOR costituiscono un’integrazione naturale del sistema costruttivo in blocchi e lastre YTONG.

MALTE ED INTONACI

La posa in opera dei blocchi e la finitura delle pareti giocano un ruolo essenziale non solo per la solidità, ma anche per l’estetica e la protezione dagli agenti atmosferici delle murature. I blocchi YTONG devono essere posati e le pareti devono essere intonacate o rasate con malte specifici per calcestruzzo cellulare.