XENERGY™ LO SCUDO ANTICONDENSA CON IL 20% IN PIU’ DI PRESTAZIONI TERMICHE
La nuova Legge di Stabilità, entrata in vigore col primo di gennaio 2016, porta nuovamente alla ribalta un tema sempre più stringente: l’esigenza di una riqualificazione energetica di interi edifici e quartieri e la diffusione massiccia degli “edifici a energia quasi zero” (NZEB), ovvero gli edifici a bassissimi consumi energetici che con i decreti nazionali del 26 giugno 2015 sono stati introdotti in tutta Italia, sia per le nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni, nel 2019 per gli edifici pubblici e nel 2021 per quelli privati, come previsto dalla Direttiva 2010/31/UE.
A questo si aggiunge il nuovo Conto Termico 2.0, nel DM 16 febbraio 2016, che entrerà in vigore tra 90 giorni.
A disposizione 900 milioni di euro annui: 700 per i privati e le imprese, 200 per le Pubbliche Amministrazioni, le cooperative di abitanti o sociali e le società di patrimonio pubblico con l’obiettivo di incrementare l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Tra i nuovi interventi incentivati dal Conto Termico 2.0 ci sono edifici a energia quasi zero (NZEB) e isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato.
Le spese per le diagnosi energetiche e la redazione dell’Attestato di prestazione energetica (APE), richiesti per la trasformazione in NZEB e l’isolamento termico delle superfici opache, sono incentivabili al 100% per le Pubbliche Amministrazioni e al 50% per i privati.
DOW PER LA CULTURA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
Nei dibattiti sui cambiamenti climatici la priorità è data dal fatto che: “Bisogna agire, non c’è più tempo”.
L’industria edile è chiamata oggi come non mai a ricercare e applicare nuovi standard di maggior efficienza energetica. Per questo motivo DOW ha investito in ricerca e innovazione per superare i vantaggi di STYROFOAM™ portandoli ancora oltre, con XENERGY, la nuova gamma di prodotti in polistirene estruso dalle prestazioni più elevate.
XENERGY™ è il polistirene estruso che combina le caratteristiche decennali di STYROFOAM™ quali durabilità e affidabilità, con prestazioni migliorate di isolamento e un potenziale di riscaldamento globale (GWP) inferiore a 5, per rispondere all’esigenza del settore delle costruzioni di elevare gli standard di efficienza energetica e di sostenibilità.
XENERGY™ è l’isolante termico innovativo prodotto attraverso la combinazione di un processo di fabbricazione che utilizza sola aria nelle celle come agente espandente e l’aggiunta di additivi che bloccano gli infrarossi per disperdere o riflettere la radiazione del calore all’interno del pannello isolante. In questo procedimento sta l’unicità di XENERGY™.
COSA È CAMBIATO?
Dalla ricerca Dow è scaturita la nuova gamma di prodotti per isolamento termico in edilizia XENERGY™, caratterizzata da lastre grigie in polistirene estruso con un miglioramento fino al 20% del valore di resistenza termica. È questa la soluzione che offre all’utente più convenienza e semplicità sia nel progetto sia nell’opera finita.
COSA SI È MANTENUTO
I prodotti XENERGY™ sono idonei per tutte le applicazioni in edilizia, dove si richiede un elevato isolamento termico. Le lastre XENERGY™ mantengono le proprietà per le quali l’industria edile ha sempre riposto fiducia nei prodotti STYROFOAM™ ossia la struttura a celle chiuse che conferisce
eccellente resistenza all’umidità, elevata resistenza alla compressione, durabilità e costanza nelle caratteristiche prestazionali, ed la manipolazione semplice e sicura dei pannelli isolanti. Come STYROFOAM™, XENERGY™ è espanso con sola aria nelle celle e non contiene HFC e altri agenti espandenti con un GWP‹5.
QUESTIONE DI COLORE
Il colore grigio che caratterizza tutta la gamma XENERGY™ rappresenta un modo per differenziare il prodotto mediante colore e soprattutto è il risultato di migliorie tecniche apportate al prodotto. Esso infatti è dovuto all’aggiunta di additivi che bloccano gli infrarossi per disperdere o riflettere la radiazione del calore all’interno del pannello isolante. In questa tecnologia di produzione del polistirene estruso DOW sta l’unicità di XENERGY™.
VANTAGGI
I vantaggi di XENERGY™ rispetto ad altri materiali isolanti sono:
-
migliori prestazioni termiche
-
maggior risparmio energetico e riduzione delle emissioni
-
vantaggi per l’ambiente grazie al basso GWP – Global Warming Potential, ossia Potenziale di riscaldamento globale
-
maggior ritorno sull’investimento
Tutto ciò consente anche di annientare i tre rischi provocati dalla presenza del vapore acqueo, altro fattore chiave nella sfida dell’incremento dell’efficienza energetica degli edifici.
Con XENERGY™ infatti:
-
NON si attiva un processo di degrado dei materiali che compongono la struttura
-
SI EVITA il peggioramento della performance termica
-
NON SI CAUSA insalubrità degli ambienti
MAGGIORI PRESTAZIONI TERMICHE
La nuova gamma di prodotti XENERGY™ fornisce a progettisti edili e costruttori l’opportunità di offrire soluzioni di isolamento che soddisfino i nuovi requisiti imposti dalla normativa, relativa al risparmio energetico, ottenendo maggiore resistenza termica R con un minore spessore di isolamento termico. L’utilizzo di XENERGY™ comporta:
-
minor uso di materie prime
-
immediato risparmio nel costo per l’isolante termico
-
minori costi di movimentazione e stoccaggio
-
riduzione degli spessori dell’isolamento con conseguenti vantaggi nelle volumetrie interne degli edifici
-
riduzione dei costi di gestione dell’edificio
TESTATO, TRACCIATO E CERTIFICATO
Oltre a essere sottoposto a severissimi test di laboratorio, XENERGY™ è ufficialmente certificato dal Passiv Haus Institute Tedesco per l’uso del prodotto su pareti perimetrali ventilate.
Tutta la gamma XENERGY™ è strategica per la realizzazione di edifici che ambiscono a ottenere la certificazione in Classe A rispetto al protocollo CasaClima. XENERGY™ SL ha ottenuto anche la certificazione Technical Approval – Zulassung dal German Building Research Institute DIBT.
Per garantire l’identificazione e la tracciabilità del prodotto, ogni lastra è marcata con il numero di lotto, la data e la sigla numerica dello stabilimento di produzione, oltre al nome commerciale del prodotto; le lastre confezionate in pacchi, sono identificate da apposita etichettatura in 6 lingue.
APPLICAZIONI
Per approfondire le caratteristiche tecniche di tutta la gamma XENERGY™ e i suoi campi applicativi visitate il sito DOW.